UN'ALTRA DIFESA E' POSSIBILE - COSTITUZIONE COORDINAMENTO PROVINCIALE DI VARESE
![]() |
La Casa/castello dei Missionari Comboniani a Venegono sup |
Costituzione del Comitato Provinciale di
VARESE a sostegno della
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE per la ”ISTITUZIONE E IL
FINANZIAMENTO DEL DIPARTIMENTO PER LA DIFESA CIVILE, NON ARMATA E NONVIOLENTA”
In data 30 Gennaio 2015, alle ore 21:00 presso la sede dei Missionari
Comboniani, via delle Missioni 12, 21040 Venegono Superiore (VA), si è
costituito il Comitato Provinciale di Varese “Un’altra difesa è possibile”.
A seguito dell’incontro suddetto, relativo alle decisioni sulle modalità
organizzative per la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di
iniziativa popolare per l'istituzione e il finanziamento del
Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta, il COMITATO
PROVINCIALE DI VARESE “UN’ALTRA DIFESA È POSSIBILE”, prende sede presso i
Missionari Comboniani, via delle Missioni 12, 21040 Venegono Superiore (VA),
con lo scopo di:
- Sostenere il Progetto di Legge di iniziativa popolare
- Raccogliere le firme secondo le modalità prescritte dalla L. 352/70
- Rapportarsi alle Autorità locali per le autorizzazioni necessarie
- Promuovere iniziative
per far conoscere la proposta di legge e sensibilizzare i cittadini per la
realizzazione di una difesa civile alternativa alla difesa militare
- Collaborare con il Comitato Regionale e Nazionale
Il Comitato ha raccolto l’adesione dei seguenti Enti ed Associazioni:
- ACLI provinciale
- ARCI comitato provinciale
- BANCA ETICA GIT Varese
- CGIL provinciale
- FIM-CISL dei Laghi
- LEGAMBIENTE Coordinamento provinciale dei Circoli
- MISSIONARI COMBONIANI Venegono Superiore
- PAX CHRISTI Punto Pace Tradate
- UISP comitato territoriale Varese
- UN'ALTRA STORIA Varese
E di volontari a titolo personale.
Il Comitato rimane aperto a chiunque altro ne condivida i principi
ispiratori; per aderire è necessario sottoscrivere il presente documento.
PORTAVOCE: Elio Pagani
COORDINATORI del Comitato sono: Ruffino Selmi, Giulio Rossini, Mauro
Sabbadini, Alessandra Pessina, Giuseppe Musolino, Mario Franzil, Giovanni de
Rosa, Alberto Galli, Claudio Figini, P. Massimo Robol.
Ai Coordinatori e al Portavoce sono conferiti poteri di rappresentanza del
Comitato stesso nei rapporti con i terzi, e di organizzazione.
Venegono Superiore, 30 Gennaio 2015
Commenti
Posta un commento