Giornata della Memoria, 2019

Primo Levi e Anna Frank. Primo Levi. Quando penso alla Shoah, all’Olocausto, a quella tragedia incredibile che si consumò tra il 1933 e il 1945, mi si materializza davanti agli occhi e cattura il mio pensiero il volto di Primo Levi, l’intellettuale che scampò all’Olocausto ma che non riuscì a scampare al senso di colpa per essersi salvato… e questo pensiero mi tormenta. Ma ancora di più mi tormentano, quasi fossi chiamato anch’io a condividere il suo (drammatico) senso di colpa, i versi suoi più famosi, quelli di Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: ...