MENO MALE CHE CI SONO I BAMBINI !

Sì, meno male che ci sono i bambini! A Morazzone infatti sono proprio loro, in particolare quelli delle classi quinte elementari, a ricordarci (per la seconda volta ) che stiamo vivendo nell'anno in cui si festeggia il 150° anniversario dell'Unità d'Italia , proclamata il 17 marzo del 1861 a Torino che ne divenne la prima Capitale, anche se resterà tale solo per quattro anni, fino al 1865, quando la centralità del governo del Regno venne spostata provvisoriamente a Firenze. La sede definitiva fu poi stabilita a Roma a partire dal 1871, dopo la "breccia di Porta Pia" , quando l’unificazione del Paese è ormai quasi completata . Meno male che ci sono i bambini, dicevamo , perchè " le cosidette autorità politiche e religiose locali " non hanno avuto tempo per ricordarsene e ostentano un distacco troppo condizionato da scelte politiche o si lanciano in discutibilissime e parzialissime analisi che r...