Alta Velocità Milano-Salerno e “Processo breve”.

L’anno giudiziario 2010 si è aperto in questi giorni tra innumerevoli proteste di Magistrati e semplici cittadini. Motivo della contesa il cosidetto “processo Breve”. A Milano, il presidente facente funzione della Corte di appello, Ruggero Pesce, che pure ha definito un "ottimo intendimento" la decisione del Governo in merito al “processo breve “, ha subito chiarito che, approvarlo così com’è uscito dall’aula del Senato, sarebbe come “ chiedere a un malato di guarire, semplicemente imponendoglielo per regolamento” ( Repubblica it del 30.01.2010). Se una così alta autorità, come il presidente Ruggero Pesce, ricorre ad un chiarissimo esempio di vita quotidiana per invitare i cittadini a riflettere sull’assurdità della legge in discussione sul “processo breve”, penso di potermene permettere uno anch’io. Lo scorso 5 dicembre, con l’intervento personale del Premier Silvio Berlusconi, Trenitalia ha ufficialmente inaugurato l’Alta Velocità Torino-Milano-Salerno c he co...