Post

Visualizzazione dei post da agosto 17, 2014

Rete Disarmo : Il Governo non mandi armi in Iraq, il Parlamento sia propositivo e svolga il suo ruolo di controllo.

Immagine
Quelle appena elencate  sono le associazioni  che aderiscono alla  Rete italiana per il disarmo, nella quale molti amici di questo blog si  riconoscono e mi riconosco io stesso,  come cittadino e come membro di alcune delle associazioni aderenti ( a partire da Acli e Pax Christi  ). Questo blog già si è interessato ( QUI )  alla situazione gravissima che stanno vivendo i popoli del medio oriente a causa delle atrocità perpetrate dalle milizie ISIS contro minoranze etniche e religiose inermi e disarmate, contro donne e bambini, culminate oggi nella  barbara  esecuzione capitale del giornalista USA  James Foley. Oggi, con l'animo in subbuglio per questo precipitare verticale degli eventi, fino a toccare livelli di barbarie  che  pensavamo relegati nel medioevo più buio, ritorniamo sull'argomento per dare voce direttamente  alla  società civile rappresentata dalle  associazioni unite  nella   Re...

Varese, vicenda cipressi: ora per l'Ass. Clerici sarà più difficile fare eseguire la condanna !

Immagine
Varese, lunedì 18 agosto, ore 9,30 -11, 30.  Un consistente gruppo di cittadini, ha dato vita ad una vivace e gioiosa protesta contro la decisione dell'Assessore all'Ambiente Stefano Clerici di abbattere 16 cipressi della California , ai piedi della collina del Belvedere nei Giardini Estensi di Varese. L'appuntamento era nell'aria da qualche settimana, ma della decisione di tenere il presidio proprio il giorno 18, a fine week end di ferragosto, ho avuto notizia il 16 agosto, direttamente da Valerio Crugnola che con Daniele Zanzi e Giuseppe Terziroli ha reso popolare, giorno dopo, sul web e in città  una  protesta civica che più civica non si può. Il presidio è iniziato puntuale: alle 9,30 sul marciapiede di Via Sacco, davanti all'ingresso dei Giardini Estensi si sono formati subito capannelli  colorati  e vivaci intorno ai tre organizzatori attorniati da giornalisti e fotoreporter dei media locali e di RAI Regione...e non credo fossero lì in tanti sol...